Il 13 novembre 2024 sarà una data da ricordare per il Comitato di Isernia della Croce Rossa Italiana: la nuova sede, moderna e funzionale, è stata ufficialmente inaugurata in una cerimonia emozionante e partecipata.
Un Momento di Grande Significato
L’evento ha segnato un passo importante per la comunità locale e per i volontari della Croce Rossa, che ora possono contare su spazi rinnovati e meglio attrezzati per proseguire le loro preziose attività a favore della popolazione.
Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità locali e regionali, tra cui la Vice Presidente della CRI, Debora Diodati, insieme ai rappresentanti delle istituzioni civili e militari. I discorsi delle autorità hanno sottolineato l’importanza del volontariato e del supporto alla comunità, evidenziando il ruolo centrale della Croce Rossa sul territorio.
La Cerimonia e i Momenti Salienti
Dopo un caloroso benvenuto, la cerimonia è proseguita con una visita guidata dei nuovi spazi, dove i volontari hanno illustrato le funzionalità delle diverse aree, progettate per garantire un servizio sempre più efficiente.
Il momento più emozionante è stato il taglio del nastro, simbolo dell’inizio di un nuovo capitolo per il Comitato. A seguire, gli ospiti hanno potuto condividere un buffet allestito dall’Associazione Cuochi Provincia di Isernia, un’occasione per celebrare e consolidare lo spirito di squadra che contraddistingue la Croce Rossa.
Un Futuro di Solidarietà e Progresso
La nuova sede rappresenta non solo un traguardo raggiunto, ma anche un punto di partenza per nuove iniziative e progetti. Grazie all’impegno dei volontari e al supporto delle istituzioni, il Comitato di Isernia continuerà a essere un punto di riferimento per la comunità, promuovendo i valori di umanità e solidarietà che sono il cuore della Croce Rossa Italiana.
Un grazie speciale va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto, e un augurio di buon lavoro ai volontari che ogni giorno si dedicano con passione e dedizione al servizio degli altri.l
































